A.I.C.A.P.
ASSOCIAZIONE AZIENDE ITALIANE CARTELLI E ARREDI PUBBLICITARI
AICAP (Associazione Aziende Italiane Cartelli e Arredi Pubblicitari) viene costituita il 25 maggio 1989 per iniziativa di un gruppo di operatori del settore della pubblicità esterna stradale al fine di dare voce ad una categoria forte al suo interno di creatività, competenza e professionalità nell’arte della comunicazione ma da tutelare soprattutto in ambito pubblicistico rispetto agli interventi normativi, sia nazionali che locali, di riorganizzazione del patrimonio stradale e riqualificazione del territorio.
Massima rappresentatività e costante impegno a coniugare in una strategia operativa unitaria gli interessi nonché potenzialità ed obiettivi delle aziende italiane del settore è stato, quindi, da sempre il segno distintivo di questa Associazione che, nel tempo, si è sviluppata sino a raggiungere una presenza capillare in tutto il territorio nazionale costituendo 10 Segreterie regionali che, di concerto con il Direttivo, si propongono come serio e credibile interlocutore di tutte le Istituzioni ed Amministrazioni pubbliche.
Dal 2017 è associata a FINCO (Federazione Industrie Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni), Federazione che riunisce attualmente 38 Associazioni di Categoria, in rappresentanza di gran parte del mondo delle industrie dei prodotti, servizi, impianti ed opere specialistiche per le costruzioni e la manutenzione. FINCO agevola la partecipazione a tavoli di lavoro in ambito ministeriale, laddove il peso delle singole Associazioni viene integrato e rafforzato dalla presenza della Federazione e/o laddove il peso della Federazione è direttamente proporzionale al numero dei soggetti rappresentati (“l’unione fa la forza” e corrobora la credibilità/imparzialità delle affermazioni fatte nelle sedi istituzionali).
Dal 2019 è affiliata a CONFESERCENTI .
L’obiettivo è quello di tutelare e sviluppare i settori rappresentati delle singole Associazioni federate operando attraverso attività di Lobby, sia a livello ministeriale che parlamentare; proponendo l’adozione di leggi e decreti a tutela e promozione dei settori d’interesse; intervenendo anche con emendamenti nei provvedimenti normativi di carattere generale (ad esempio la Legge di stabilità ed i provvedimenti ad essa collegati); più da vicino, stimolando il lavoro degli apparati pubblici in occasione dell’adozione di atti di particolare interesse.
Alcune nostre recenti conquiste: